Le sessioni che vedranno importanti relatori tra cui il M° Fausto Caporali, il M° Aurelio Porfiri, il Prof. PierPaolo Donati e la partecipazione attraverso Case History delle principali Case Organarie, saranno arricchite da interessanti MasterClass e da tavole rotonde.
Due giorni da non perdere all’insegna della passione organaria ed organistica.
PASSIO_IN_ORGANO_1
PRIMA SESSIONE
La passione per l’improvvisazione
LUNEDì 13 MARZO 2017 – ORE 14.00
L’IMPROVVISAZIONE FRA AUTENTICITÀ E IMITAZIONE: METODI DI INSEGNAMENTO STORICI A CONFRONTO
Mº Fausto Caporali
L’IMPROVVISAZIONE COME ACCADIMENTO TRA FILOSOFIA E PRASSI
Mº Aurelio Porfiri
ORE 20.00 – Chiesa di Santa Maria dei Servi – Vicenza
MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE PER LA LITURGIA
M° Fausto Caporali – M° Aurelio Porfiri
SECONDA SESSIONE
La passione per l’organaria
MARTEDì 14 MARZO 2017 – ORE 10.00
UN ORGANO PER ROMA: L’INGOMBRANTE ASSENZA DI UN ORGANO CHE NON C’È
Mº Giorgio Carnini
UN NUOVO ORGANO SPICCATAMENTE LITURGICO
A cura di MICHELI ORGANI
UNO STRUMENTO “SPECIALE”: L’ORGANO DELLA SOCIETA’ G.S. BACH IN ROMA
Dott.ssa Eleonora Simi Bonini
NUOVI STRUMENTI E FONDI PER IL SOSTEGNO DEL SETTORE ORGANARIO
Osservatorio Arti Sacre
TERZA SESSIONE
La passione per la liturgia
MARTEDì 14 MARZO 2017 – ORE 14
“L’ORGANISTA ALLA MESSA E AL VESPERO”… OGGI.
Mº Gianmartino Durighello
L’ORGANISTA NELLA LITURGIA: UN RUOLO DA RITROVARE
Tavola rotonda





