ARCHITETTURE RECENTI IN ALTO ADIGE 2018 – 2024
Kunst Meran Merano Arte
27 ottobre 2024 – 16 febbraio 2025
Dopo le prime tre edizioni (2006, 2012, 2018), con questa nuova rassegna, Kunst Meran Merano Arte propone un quarto inventario dei progetti che documentano l’orizzonte architettonico che si è sviluppato in Alto Adige, selezionati da una giuria internazionale composta dal curatore Filippo Bricolo, architetto (Bricolo Falsarella Architetti) e docente al Politecnico di Milano, affiancato da Annette Spiro, architetta (Spiro + Gantenbein Architekten ETH/SIA AG), professoressa ordinaria di architettura e costruzione, ETH di Zurigo e Elisa Valero Ramos, architetta e professoressa di architettura presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Università di Granada. Il progetto arriva così, nella sua interezza, a raccontare 24 anni di architettura altoatesina, dal 2000 ad oggi.
I tre membri della giuria hanno svolto una preselezione tra gli oltre 240 progetti pervenuti e, dopo una visita in loco a numerose strutture, ne hanno scelte 28 principali, di cui è proposta una restituzione dettagliata. A queste si affianca un secondo gruppo di altre 28.
Come affermato dal curatore Filippo Bricolo nel suo testo proposto in catalogo, il progetto ruota intorno a due domande fondamentali: esiste un’architettura in Alto Adige? E, se sì, in cosa consiste? Lungi dal voler fornire una risposta, i progetti selezionati rappresentano una delle tante possibili chiavi di lettura degli sviluppi del linguaggio architettonico nel nostro territorio. L’approccio volutamente interrogativo, il dubbio inteso in senso critico, che contraddistinguono questa edizione intendono porsi come un invito al dibattito e alla riflessione.
Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024
Durata della mostra
Progetti di
27.10.2024 – 16.02.2025
alpina architects, Walter Angonese, Area Architetti Associati, Architekturgemeinschaft 15, Architekturkollektiv null17, Roland Baldi Architects, bergmeisterwolf, Busselli Scherer, Carlana Mezzalira Pentimalli, CeZ Calderan e Zanovello architetti, Comfort_Architecten, Daniel Ellecosta, Martin Feiersinger, Flaim Prünster Architekten, Andreas Gruber Architekten, Alfred Gufler, Markus Hinteregger, Höller & Klotzner Architekten, kostnerarchitektur, KUP – ARCH, Architekten Mahlknecht Comploi, Messner Architects, MoDusArchitects, Andreas Moroder, NAEMAS Architekturkonzepte, NOA, Fabian Oberhofer, Pedevilla Architects, Peter Pichler Architecture, Markus Scherer Senoner Tammerle Architekten, STIFTER + BACHMANN, Plasma Studio, , tara, Julian Tratter, Martin Trebo, Lukas Wielander
A cura di Filippo Bricolo
Membri della giuria Filippo Bricolo, Elisa Valero Ramos, Annette Spiro
Partner Fondazione Architettura Alto Adige e Südtiroler Künstlerbund
Catalogo granit Studio Edizioni Park Books
Inaugurazione 26.10.2024
Luogo Kunst Meran Merano Arte | Via Portici 163, 39012 Merano
Orari martedì-sabato: 10-18. Domenica e festivi: 11-18
info@kunstmeranoarte.org | www.kunstmeranoarte.org
Contatti
Irene Guzman | press@kunstmeranoarte.org | Tel. +39 349 1250956 (Ufficio Stampa Nazionale)
Kunst Meran Merano Arte
Anna Zinelli | zinelli@kunstmeranoarte.org | Tel. +39 0473 212643
Julia Lindner | press@lindnerconcepts.com | Tel. +39 349 0823968