DEVOTIO | LITURGIA E DISABILITÀ NEGLI SPAZI ECCLESIALI

LITURGIA E DISABILITÀ NEGLI SPAZI ECCLESIALI

MARTEDÌ 19 FEBBRAIO 2019

ore 10.00 | Bologna Fiere | Ingresso Sud Moro | Padiglione 33, Spazio Arena

 

Se i principi della Sacrosantum Concilium hanno cercato di impostare una seria progettazione pastorale attraverso la catechesi e la liturgia, come e cosa è stato fatto a livello architettonico per recepire le istanze dei disabili? La giornata formativa vuole proporre un approfondimento sul tema della fede celebrata nella molteplicità dei sensi e dei linguaggi da punto di vista liturgico e pastorale-catechetico nonché strumenti, esempi e buone pratiche di quanto è stato realizzato nel panorama nazionale ed estero sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione degli spazi ecclesiali.

 

modera EMANUELE CAVALLINI, architetto, Centro Studi Architettura e Liturgia – THEMA Pescara
ore 10.00 La fede come ascolto oltre l’ascolto
dom GIORGIO BONACCORSO o.s.b., liturgista, Istituto di Liturgia Pastorale Santa Giustina Padova
Una Chiesa per tutti: linguaggi e strumenti pastorali – catechetici per l’inclusione delle persone con disabilità
sr VERONICA DONATELLO ed équipe, responsabile per la Catechesi delle persone disabili CEI-UCN
Chiese senza barriere: il concorso per le chiese di Caltanissetta, una lettura critica
GIUSEPPE DI VITA, architetto, direttore dell’Ufficio Edilizia di Culto della Diocesi di Caltanissetta
Progettare l’inclusione: esempi, strumenti e buone pratiche (per una proposta di linee guida)
EMANUELE CAVALLINI
ore 13.00 Dibattito e conclusioni
Devotio2019_Liturgia e disabilità

 

L’incontro si rivolge a sacerdoti e collaboratori, liturgisti, responsabili diocesani, artisti, architetti, tutti coloro che si occupano di arte, liturgia, pastorale, beni culturali e spazi architettonici ecclesiastici.

CREDITI FORMATIVI ED ESONERO
Per questo convegno sono stati riconosciuti n.3 CFP dall’Ordine degli Architetti di Bologna.

Il Miur Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha concesso il diritto di esonero ministeriale dalle attività scolastiche per frequentare i convegni.


Per informazioni:

Ufficio stampa Devotio   press@devotio.it   Tel. +39 0542 641731

 

Logo-Thema-Magazine 
è MEDIA PARTNER di

 

 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto