“La differenza” – Mostra di fiber art dell’artista milanese Nadia Nespoli-Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, Milano

 

Nadia Nespoli

“La differenza”

2 – 12 aprile 2023

inaugurazione: domenica 2 aprile, ore 11,45

 

Il Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso di Milano ospita dal 2 al 12 aprile 2023 La differenza, la nuova mostra di fiber art dell’artista milanese Nadia Nespoli. L’esposizione, a cura di Margherita Zanoletti, consiste in un percorso espositivo composto da quattro installazioni ad isola, ciascuna delle quali include due opere. In totale otto lavori realizzati con acrilico, olio e ricamo in filo di cotone su tappeti persiani di varie dimensioni, montati su strutture in legno dipinto e raccordi fatte a mano dall’artista. Illuminata da piccoli fari, nel semibuio del Santuario ogni opera diventa una tappa sensoriale, una specie di “tavola tattile” che invita il visitatore non solo a osservarne la trama, ma anche a tastarne la superficie con le dita in una sorta di meditazione interattiva.

La differenza nasce dall’intento di Nadia Nespoli di esplorare le potenzialità materico-simboliche di un oggetto di uso comune, culturalmente e affettivamente connotato, come materiale di supporto. Racconta l’artista: “C’è stato un periodo, molti anni fa, in cui i tappeti piacevano molto a mia madre e ne regalò anche a me. Tra quelli della mamma e i miei, ne ho ritrovati otto, pronti da utilizzare come bozzetti. Si è trattato di ragionare e capire come usarli”. Applicando la tecnica pittorica sulla superficie flessibile dei tappeti, l’artista crea una composizione tridimensionale a cavallo tra pittura, tessitura e scultura. Bisturi, spazzole abrasive e spatole tagliano e rimuovono. Il colore bianco incontra le fibre del tappeto e lascia un rivestimento superficiale, dove inizia un processo di scavo che fa emergere la trama sottostante in piccole aree e lungo i bordi. In aggiunta all’intervento pittorico, sul bordo inferiore di ciascun tappeto s’inserisce un rimando intertestuale ricamato a mano.

Attraverso un’operazione di sintesi tra oggetto tappeto, pittura, scrittura e ricamo, il nuovo corpus di lavori di Nadia Nespoli sintetizza concetti che hanno attraversato la ricerca creativa dell’artista nell’ultimo decennio e, allo stesso tempo, dialogano con l’attualità. Il tappeto, infatti, è luogo di preghiera per i musulmani e oggetto d’arredo nelle case occidentali. All’interno dello spazio sacro del Santuario, esso rappresenta l’incontro di luoghi, storie, religioni e culture; simboleggia viaggi e migrazioni, l’accoglienza dell’altro e del nuovo, la cura delle diversità. La differenza diviene quindi un percorso esperienziale per riflettere sulla condizione contemporanea dell’uomo e del Pianeta, che vede la società in bilico tra la paura del diverso e il desiderio di contatto e interconnessione.

 

La differenza inaugura domenica 2 aprile 2023 alle ore 11,45. Per l’occasione saranno presenti artista e curatrice, il Rettore don Massimiliano Colleoni e don Diego Arfani. La mostra, a ingresso libero, resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 19 e nel weekend dalle 9,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 19. Per info e materiale iconografico: info@lartquotidien.com, tel. 346 3757244.

NADIA NESPOLI
La differenza
dal 2 al 12 aprile 2023
a cura di Margherita Zanoletti
in collaborazione con Soqquadri e lartquotidien
media partner Radio Lombardia
Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
corso Italia, 37, 20122 Milano

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto