LEONARDO DA VINCI. QUATTRO FRANCOBOLLI PER CELEBRARE IL GENIO VINCIANO A 500 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA

 

 

Nell’anniversario del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci “Poste Italiane” ha emesso francobolli commemorativi: “L’Occhio“, particolare degli Studi di proporzioni del volto e dell’occhio conservato ai Musei Reali di Torino, “L’Adorazione dei Magi” della Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi, il “Ritratto di Musico” della Pinacoteca Ambrosiana e la “Testa di fanciulla” detta “La Scapiliata”, sono queste le opere scelte di Leonardo per i quattro francobolli racchiusi all’interno di un foglio fustellato sul cui fondo è stata riprodotta una pagina del Codice Arundel conservato nella British Library di Londra.
“La serie di francobolli dedicati rientra nel calendario di iniziative che il Ministero sta dedicando a Leonardo da Vinci per i cinquecento anni dalla sua scomparsa.
A commento dell’emissione è stato realizzato un bollettino illustrativo che reca gli articoli dei direttori dei musei in cui sono conservate le opere: Giuseppina Mussari per la Biblioteca Reale di Torino, Enrica Pagella direttrice dei Musei Reali di Torino, E.D. Schmidt direttore delle Gallerie degli Uffizi, Mons. Alberto Rocca direttore della Pinacoteca Ambrosiana, Stellina Di Meo direttrice dell’Archivio Fotografico del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma.
Ieri presso lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma 47 e l’Ufficio Postale della Galleria degli Uffizi a Firenze è stato utilizzato l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto