MECANOO | ST. MARY OF THE ANGELS CHAPEL, ROTTERDAM

Nel 1998 lo studio Mecanoo Architecten progettò una nuova cappella per il R.K. Cimitero di San Lorenzo a Rotterdam. Quest’ultima realizzazione sarebbe la terza cappella per il cimitero, che fu originariamente fondato il 13 marzo 1865. Questa terza cappella, dedicata a Santa Maria degli Angeli, fu aperta al pubblico nel 2001.

La Cappella Santa Maria degli Angeli si trova nella posizione esatta di una cappella neoclassica, che fu completata nel 1869. Questa cappella quasi crollò a causa dell’instabile terreno edificabile di Rotterdam. Nel 1963 fu costruita una nuova cappella sopra alle fondamenta di quella vecchia: si trattava di un edificio che aveva la forma di un grande wigwam, coperto di rame, con una campana nella parte superiore. Anche in questa cappella si ebbero problemi con la fondazione. Ancora una volta l’edificio tendeva a crollare e doveva essere demolito. La terza cappella divenne quindi una nuova fondazione.

Il percorso della Cappella di Santa Maria degli Angeli si basa sulla fiducia nella continuazione della vita. Si può trasportare il defunto nella cappella, trascorrere un momento di riflessione in un edificio tranquillo e meditativo, quindi lasciare la cappella in un unico, continuo movimento. Lo spazio ha una forma organica: una parete curva continua sollevata a settanta centimetri dal suolo. Il muro ha un intenso colore blu intenso e su di esso compaiono testi del Requiem in molte lingue; il cimitero è un luogo per la popolazione multiculturale di Rotterdam. Il tetto galleggia sopra lo spazio come un foglio di carta piegato. Il soffitto dorato è illuminato artificialmente dal basso. Un’apertura nel soffitto consente alla luce del giorno di entrare nella cappella in un raggio di luce, che viene ulteriormente accentuato nel momento in cui l’incenso viene bruciato.

La cappella si trova su una piattaforma di ghiaia all’interno dei contorni della precedente cappella neogotica. Due piani, intarsiati con pietre naturali, segnano il luogo riservato al sacerdote e alla congregazione. Nel campanile è collocata la campana della cappella, realizzata nel 1963.

 

 

traduzione  cura di Eugenia Maria Di Biase 

Crediti :

Testo e disegni tecnici sono per gentile concessione dello studio Mecanoo.

La foto del modello  è di Pieter Vandermeer. Tutti i diritti riservati.

Le immagini della cappella riportate nella seconda gallery sono di Christian Richters Photography Tutti i diritti riservati.

 

INFO

Programma: cappella cattolica costruita sui resti di una cappella del 19 ° secolo e design dello spazio pubblico.

Dimensioni: 120 mq
Progetto completato : 1998 – 1999
Realizzazione del progetto: 2000 – 2001
Indirizzo: Nieuwe Crooswijkseweg 123, Rotterdam, Paesi Bassi
Cliente: RK Begraafplaats St. Laurentius, Rotterdam
Progettista: Mecanoo

Structural engineer ABT b.v., Delft

Contractor H&B Bouw b.v., Sassenheim

Artist Mark Deconink

 

 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto