Santiago del Cile, 23 agosto 2017
Si è aperto mercoledì 23 agosto il V “Congresso Internazionale di Architettura Religiosa Contemporanea” (CIARC) (http://ciarc.usach.cl/ e https://sites.google.com/site/arquitecturareligiosa2017/00-inicio ) dedicato – nella ricorrenza dei 500 anni dell’inizio del movimento di riforma luterano – al rapporto tra architettura protestante e modernità (Protestant Architecture and Modernity. Milestones, Transfers, Prospects).
Anche questa V edizione si svolge a cura dell’ideatore e del promotore dei CIARC, Esteban Fernandez Cobian; il congresso è coordinato – nei suoi aspetti scientifici e organizzativi – da Rodrigo Vidal, professore alla Scuola di Architettura dell’Università di Santiago del Cile, che ha patrocinato l’evento, con il sostegno delle chiese evangelica e pentecostale del Cile.
In mattinata si terranno le relazioni introduttive dei curatori e la lectio magistrale di apertura, tenuta da Jeanne Kilde, dell’università del Minnesota, su “Protestant Theologies and the Problem of Sacred Space: Divine/Human Relationships in American Churches since 1945.”
Ricordiamo che gli atti delle precedenti edizioni sono tutti disponibili on-line e open-access (http://www.arquitecturareligiosa.es/index.php/AR/issue/archive) e costituiscono ormai un significativo campione di ricerche internazionale sui temi dell’architettura religiosa.