È in corso il 9° Congresso Internazionale di Architettura Religiosa Contemporanea. Si terrà tra il 20 e il 22 novembre 2025 a San Juan, Porto Rico, sul tema “Architettura religiosa della modernità canonica”.
Contrariamente a quanto possa sembrare, gli edifici religiosi occuparono un posto di rilievo nell’avanguardia, anche durante il periodo eroico dello sviluppo della Modernità. La 9a edizione del CIARC sarà dedicata allo studio dell’architettura religiosa della modernità canonica, ovvero quella realizzata tra il 1925 e il 1975.
Ogni autore si concentrerà sull’analisi di un singolo edificio dedicato al culto che rientra in questo periodo storico. Possono essere accettate anche analisi territoriali sistematiche, soprattutto per quelle regioni in cui questo tipo di studio non è ancora stato realizzato.
Cerchiamo storie personali o collettive che ruotano attorno a opere architettoniche che, un tempo, riflettevano i sentimenti di una comunità, la visione artistica di un architetto o la prospettiva teologica di una confessione religiosa; opere che abbiamo il dovere di conoscere e preservare per le generazioni future.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili su https://sites.google.com/view/9-ciarc/ .
La call for papers sarà aperta fino al 15 maggio.