CLAUDIO GOBBI
AN ATLAS OF PERSISTENCE
a cura di Francesca Fabiani
Periodo espositivo: dal 14 aprile 2022 al 28 agosto 2022
Rocca Roveresca, Piazza del Duca 2, Senigallia
Fino al 28 agosto 2022 Senigallia ospita, in una serie di spazi espositivi, due mostre di arte fotografica. Claudio Gobbi presenta alla Rocca Roveresca: An Atlas of Persistence, a cura di Francesca Fabiani, mentre Massimo Minini è il curatore della doppia mostra di Roger Ballen: The Place of the Upside Down, in corso a Palazzo del Duca e al Palazzetto Baviera. In particolare, i progetti d’immagine di Claudio Gobbi ineriscono la questione dell’identità culturale europea, scrutando, nella loro persistenza temporale, forme e segni inscritti nel paesaggio e che fanno parte dell’architettura. Gobbi indaga così l’iconografia degli interni dei teatri novecenteschi in tutta Europa, così come sviluppa una riflessione sull’immutabilità tipologica delle chiese armene, seppur situate fuori dai loro contesti storici. Senigallia Città della Fotografia unisce i tre edifici storici che si affacciano su piazza Del Duca, aggiungendo la formula ICCD OFF SITE dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione che presenta nella Rocca Roveresca l’esito delle proprie attività di ricerca sulla fotografia. L’Istituto collabora con la Direzione Regionale Musei Marche alla mostra di Gobbi, mentre gli allestitimenti a Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera sono frutto della partenariato tra Comune di Senigallia, Galleria Massimo Minini e Cassa di Risparmio di Jesi.
foto per gentile concessione della Rocca Roveresca di Senigallia