Croci E Fasci: Der Italienische Kirchenbau in Der Zeit Des Faschismus

 

 

Croci e fasci – Der italienische Kirchenbau in der Zeit des Faschismus
Luigi Monzo
Berlin, Munich: Deutscher Kunstverlag 2021

 

In Italia, il periodo dal 1919 al 1945 fu segnato dalla lotta politica e sociale per un nuovo ordine. La prassi di governo del regime fascista, instaurato da Mussolini nel 1922, si rivelò il metro di misura per i vari sviluppi e tentativi di progresso futuri. Nonostante la sua ideologia eterogenea, il fascismo di Mussolini riuscì a stabilire e consolidare – almeno in parte – una certa forma di una nuova realtà, che includeva anche un’intesa con la Chiesa Cattolica. Questo accordo creò a sua volta le condizioni per un’espansione delle costruzioni ecclesiastiche senza precedenti nello Stato unitario italiano. Allo stesso tempo, il dibattito sull’architettura rappresentativa contemporanea stava determinando sia la politica edilizia del regime che quella della Chiesa. Di conseguenza, nell’arco di tensioni tra dibattiti accesi, modi di pensare o progressisti o legati alla tradizione, si svolse infine una propria storia movimentata della ricerca di un nuovo linguaggio architettonico per la chiesa del ventesimo secolo, che fosse in grado di superare la tipica sensibilità della Chiesa verso la conservazione del passato e la sua inerente paura di perdere i suoi valori nel confrontarsi col moderno. Questo processo di ricerca e riaffermazione, che grazie allo studio qui presentato, può essere letto oggi come una mediazione tra la continuità di tradizioni secolari e il risveglio liturgico degli anni ’50 e ’60 che, infine, portò alla rifondazione dell’architettura ecclesiastica cristiana cattolica, non solo in Italia ma nel mondo. Sulla base di un approccio che analizza la storia dell’architettura e la soppesa in modo critico, tenendo conto delle esigenze sociopolitiche e organizzative, il presente libro rende tangibile il gran numero di manifestazioni costruttive ecclesiastiche del periodo tra le due guerre e lo pone in modo comprensibile in un contesto valutabile.

info

784 pagine con 330 illustrazioni in bianco e nero e 10 a colore, tedesco, copertina rigida; € 138.00; ISBN:
9783422980501.

Sponsorizzato dal Verein Ausstellungshaus für christliche Kunst e. V. Monaco.

 

ilovepdf_merged (13)

 

 

 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto