PROTOCOLLO D’INTESA SOPRINTENDENZA ABRUZZO E CENTRO STUDI “ARCHITETTURA E LITURGIA”

 

E’ stato siglato il Protocollo d’Intesa tra il Centro Studi “Architettura e Liturgia” – Rivista THEMA e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo che ha ad oggetto la collaborazione tra le parti, attraverso forme e modalità congiuntamente definite, relativamente ai Beni Culturali Ecclesiastici.

Se è compito istituzionale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo con esclusione della citta’ dell’Aquila e dei comuni del cratere svolgere attività di tutela e valorizzazione dei Beni Culturali nel proprio territorio di competenza ed è interesse del Centro Studi Architettura e liturgia diffondere tematiche connesse alla tutela, conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici, in particolare quelli siti nel territorio abruzzese al fine di avviare rapporti con enti esterni per promuovere ricerche, studi ed altre attività conoscitive nell’ambito del patrimonio ecclesiastico allo scopo di sviluppare collaborazioni sul piano scientifico, didattico, formativo per il conseguimento delle proprie finalità, le parti hanno definito forme integrate e sinergìche di collaborazione.

Nell’ambito e nel rispetto delle specificità e finalità istituzionali, secondo le rispettive normative e statuti e per quanto di competenza di ciascuno,  il Centro e la Soprintendenza si impegnano a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti:

  • svolgimento in partenariato di attività di studio e ricerca (partecipazione a lezioni e corsi formativi, seminari tecnici, workshop, convegni, etc);
  • trasferimento delle conoscenze e dei risultati degli studi e delle ricerche (pubblicazioni, atti di convegni, etc);
  • promozione di attività culturali, formative e di divulgazione scientifica ( mostre, contest fotografici, sessioni, convegni, viaggi studio, sopralluoghi, laboratori, etc);
  • svolgimento di iniziative rivolte alla comunicazione scientifica e alla divulgazione dei risultati ottenuti.




 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

ULTIMO NUMERO DI THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto